Ortodonzia
Ortodonzia
Chi non ha mai sentito parlare dell’apparecchio? Ecco, l’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che cura le malocclusioni dentali frutto delle anomalie nel posizionamento dei denti o da alterazioni nelle crescita delle ossa della mascella o della mandibola.
L’ortodonzista valuta accuratamente caso per caso, in base all’età e alle problematiche in essere, quale sia la soluzione migliore per allineare i denti e ritrovare una occlusione corretta.
Tipologie di terapie
L’ apparecchio fisso consiste in piccole placchette metalliche o in ceramica, incollate ai denti con una tecnica adesiva. Queste placche – chiamate brackets – e di conseguenza i denti, sono collegate tra di loro da fili metallici dotati di particolare elasticità e flessibilità, chesviluppano forze che guidano i movimenti dei denti nella direzione voluta.Una dentatura disallineata rappresenta non solo un problema estetico, ma anche funzionale. Infatti, andando ad intervenire con una terapia ortodontica, si possono risolvere problematiche legate alla malocclusione e all’apparato masticatorio e fonatorio. Non da meno, anche l’igiene quotidiana dei denti risulterà più semplice ed efficace.
L’ ortodonzia in età adolescenziale ha come obiettivo la cura delle malocclusioni che sono principalmente dovute all’affollamento dentale e alla mal posizione scheletrica che dipende dal tipo di sviluppo scheletrico del paziente giovane.
Queste problematiche rappresentano le cause per la maggior parte delle terapie di ortodonzia, affrontate utilizzando apparecchiature ortodontiche fisse o mobili, visibili ed invisibili.
Negli ultimi anni un numero sempre crescente di persone si rivolge allo specialista in ortodonzia per la correzione di evidenti problemi estetici dentali.
La maggior parte delle richieste di intervento con tecniche di ortodonzia estetica riguarda persone che non hanno mai sostenuto trattamenti ortodontici correttivi da giovani o che nel tempo hanno subito una recidiva.