BLOG
Sbiancamento professionale dei denti: una guida
Lo sbiancamento professionale dei denti è uno dei trattamenti estetici più richiesti per ottenere un sorriso bianco e luminoso. Ma in cosa consiste esattamente? È doloroso? Quanto dura e quanto costa? E quali sono le cause che portano allo scolorimento dei denti? Esploriamo tutte queste domande in dettaglio.

Un sorriso luminoso è spesso considerato il miglior biglietto da visita e, per molte persone, il trattamento di sbiancamento dei denti rappresenta una soluzione efficace per ottenere denti più bianchi e brillanti. Ma in cosa consiste esattamente questo trattamento? Quali materiali vengono impiegati, come si svolge e, soprattutto, è doloroso? Qui trovi tutte le risposte che stai cercando.
Sbiancamento professionale dei denti, di cosa si tratta?
Lo sbiancamento professionale dei denti è un trattamento estetico che mira a eliminare macchie e discromie dallo smalto dentale, migliorandone il colore naturale e, in alcuni casi, rendendo i denti di qualche tonalità più chiara. Viene eseguito da un nostro dentista o da un igienista dentale qualificato – presso il nostro studio dentistico.
Macchie e ingiallimenti possono essere il risultato di vari fattori, come il consumo di caffè, tè, vino rosso, tabacco o il naturale invecchiamento dei denti. Lo sbiancamento professionale è progettato per affrontare queste problematiche in modo sicuro ed efficace.
Sbiancamento professionale dei denti: quali materiali vengono utilizzati?
Il materiale principale utilizzato nei trattamenti di sbiancamento dentale è il perossido di idrogeno o il perossido di carbamide in una certa percentuale. Questi agenti sbiancanti reagiscono con le molecole delle macchie intrappolate nei denti, rompendo i legami chimici responsabili delle discromie.
A seconda della concentrazione degli agenti sbiancanti, il trattamento può essere più o meno rapido, ma anche il dentista si assicura di proteggere tessuti delicati come le gengive e la mucosa orale per evitare irritazioni.
Sbiancamento professionale dei denti, perché i denti ingialliscono?
Prima di parlare dello sbiancamento, è importante capire perché i denti perdono il loro colore brillante. Le cause più comuni includono:
- Abitudini alimentari: bevande come caffè, tè, vino rosso e succhi di frutta possono macchiare la superficie dei denti.
- Fumo: la nicotina e il catrame presenti nelle sigarette contribuiscono all’ingiallimento.
- Igiene orale scarsa: la placca e il tartaro accumulati sui denti facilitano la formazione di macchie.
- Età: con il passare degli anni, lo smalto dei denti si consuma, esponendo la dentina sottostante, che ha un colore più giallognolo.
- Farmaci o traumi: alcuni antibiotici, come le tetracicline, o traumi dentali possono compromettere l’equilibrio generale della bocca.
Come si svolge il trattamento?
Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento realizzato in studio dentistico, sotto la supervisione di un medico odontoiatra. Generalmente, si basa sull’utilizzo di agenti sbiancanti chimici (come il perossido di idrogeno H₂O₂, o il perossido di carbamide) ad alte concentrazioni per rimuovere le macchie profonde e migliorare il colore dello smalto.
Ecco i principali step di uno sbiancamento professionale:
Valutazione preliminare: il dentista esamina la salute generale dei denti e delle gengive, assicurandosi che non vi siano carie o infiammazioni che potrebbero interferire con il trattamento.
Protezione dei tessuti molli: prima dell’applicazione dell’agente sbiancante, il dentista protegge le gengive e le labbra con una barriera o un gel protettivo.
Applicazione dell’agente sbiancante: sui denti viene applicato il gel sbiancante ad alta concentrazione di perossido di idrogeno.
Attivazione con luce o laser: alcuni trattamenti utilizzano una luce specifica o un laser per accelerare la reazione chimica dello sbiancante.
Tempi di esposizione: l’agente sbiancante agisce per circa 15-30 minuti, con eventuali ripetizioni durante la stessa seduta.
Risciacquo e risultati finali: terminato il trattamento, i denti vengono risciacquati e il dentista valuta il cambio di tonalità.
Sbiancamento professionale dei denti, il trattamento è doloroso?
La maggior parte delle persone non prova dolore durante il trattamento, ma alcune potrebbero avvertire una leggera sensibilità ai denti durante o subito dopo il procedimento. Questa sensibilità è temporanea e può essere ridotta utilizzando dentifrici desensibilizzanti nei giorni precedenti e successivi al trattamento.
Il dentista adatta la concentrazione dell’agente sbiancante in base alle necessità individuali, minimizzando il rischio di fastidi.
Quanto dura il trattamento?
Una sessione di sbiancamento in studio dura generalmente tra 60 e 90 minuti. Alcuni pazienti possono ottenere il risultato desiderato in una sola seduta, mentre altri potrebbero necessitare di più appuntamenti per raggiungere il livello di sbiancamento desiderato.
Quanto dura l’effetto?
I risultati dello sbiancamento professionale possono durare diversi mesi, a seconda di vari fattori come la dieta, lo stile di vita e le abitudini di igiene orale. Per mantenere l’effetto più a lungo, è consigliabile evitare alimenti e bevande che macchiano, come caffè e vino rosso, e smettere di fumare.
Visite regolari dal dentista e una buona routine di igiene orale possono anche contribuire a prolungare i benefici.
Sbiancamento professionale dei denti: come mantenere i denti bianchi
Lo sbiancamento professionale dal dentista regala un sorriso luminoso e smagliante, ma mantenerlo nel tempo richiede alcune attenzioni. Ecco alcuni accorgimenti e consigli per conservare il bianco dei denti il più a lungo possibile.
1. Attenzione alla dieta
I cibi e le bevande che consumi possono avere un grande impatto sul colore dei tuoi denti. Limita il consumo di alimenti e bevande che possono causare macchie, come:
- Caffè
- Tè scuro
- Vino rosso
- Bibite gassate
- Salsa di soia o aceto balsamico
Se non puoi rinunciare a queste bevande, utilizza una cannuccia per ridurre il contatto diretto con i denti e sciacqua la bocca con acqua subito dopo.
2. Segui una corretta igiene orale
Una buona routine di igiene orale è fondamentale per prevenire l’accumulo di placca e macchie. Ricorda di:
- Spazzola i denti almeno due volte al giorno usando un dentifricio specifico per denti bianchi, che non sia abrasivo.
- Usa il filo interdentale ogni giorno per rimuovere residui di cibo e placca tra i denti.
- Sciacqua con un collutorio senza alcool, preferibilmente con ingredienti che aiutano a mantenere il bianco dei denti.
3. Evita il fumo
Il tabacco è uno dei principali responsabili delle macchie dentali. Smettere di fumare non solo aiuta a mantenere i denti bianchi, ma migliora anche la salute generale della bocca e delle gengive (e di tutto il corpo!).
4. Idratazione e masticazione
Sorseggiare acqua durante il giorno aiuta a rimuovere residui dai denti e a stimolare la produzione di saliva, che è un agente naturale di pulizia della bocca. Anche mangiare frutta e verdura croccanti, come mele o carote, può contribuire a mantenere i denti puliti.
5. Trattamenti di mantenimento
Chiedi al dentista consigli su prodotti per il mantenimento, come spazzolini, dentifrici o colluttori specifici. Inoltre, prendi appuntamenti regolari di pulizia professionale per rimuovere le macchie superficiali e prevenire l’accumulo di placca.
6. Proteggi i denti dallo smalto indebolito
Evita cibi e bevande troppo acidi (es. agrumi o succhi di frutta) che possono erodere lo smalto, rendendo i denti più vulnerabili alle macchie. Se li consumi, attendi almeno 30 minuti prima di lavarti i denti per evitare di danneggiare lo smalto ammorbidito dagli acidi.
7. Rivolgiti periodicamente al dentista
Programma controlli regolari dal dentista per assicurarti che i denti siano in salute e per ricevere consigli personalizzati.
Seguendo questi semplici suggerimenti, potrai prolungare gli effetti dello sbiancamento professionale e sfoggiare un sorriso bianco e brillante ogni giorno! 😁
Sbiancamento professionale dei denti, quanto costa?
Il costo dello sbiancamento professionale dei denti può variare in base alla profondità del trattamento: Dental Smile ti propone lo Sbiancamento Soft; e lo Sbiancamento Pro. I nostri prezzi di listino sono di Euro 69,00 per il primo; e di Euro 220,00 per la versione più profonda e avanzata, con il 38% di perossido di idrogeno. Tuttavia, il costo può variare se hai richieste specifiche o nel caso in cui siano necessarie più sedute.
Lo sbiancamento professionale dei denti offre risultati visibili e duraturi rispetto ai prodotti da banco o alle soluzioni fai-da-te. È una soluzione ideale per chi cerca un sorriso impeccabile e vuole correggere le macchie più ostinate in sicurezza. Prima di sottoporti al trattamento, però, consultaci per assicurarti che sia la scelta giusta per te e per la tua bocca.