A cosa serve il Bite Dentale?
Oggi parliamo con il Dottor Stasi di Bite dentali , ovvero delle strutture in
resina (vedi foto) che si applicano alle arcate dentarie.
Due sono le problematiche principali per le quali viene usato il Bite.
Abbiamo i Bite occlusali, tipici di pazienti che digrignano o che stringono denti .
Semplici da confezionare, vengono realizzati con altezza dettata da
test kinesiologici.
Una delle patologie più diffuse che richiede questo tipo di trattamento è il bruxismo,
patologia relativamente comune, che fa riferimento all’ involontaria contrazione dei muscoli della masticazione. Si verifica in prevalenza di notte e può causare diversi disturbi: usura dei denti, dolore alla mandibola e mal di testa.
Numerosi sono i fattori che possono provocare tale disturbo, tra i quali ansia e stress, problemi emotivi e psicologici, disturbi del sonno, un disallineamento delle arcate dentarie etc. Si può intervenire per prevenire le conseguenze dello sfregamento tramite la prescrizione di un bite notturno.
La seconda categoria di Bite è detta “Bite di riposizionamento” perché servono a riposizionare la mandibola.
Questo difetto viene diagnosticato tramite tecnica di Planas e test kinesiologici .
Questo mal posizionamento della mandibola avviene tanto nell’adulto quanto nel bambino quando si mastica in maniera non corretta, cioè quando si mastica esclusivamente o prevalentemente da un solo lato.
Questo problema è più frequente nelle femmine, che già a 15/16 anni possono iniziare ad avere dolore da un lato del corpo, sinistro o destro, che è quasi sempre, se non sempre, il lato in cui il paziente mastica.
Masticando da un solo lato, infatti, il mascellare superiore si inclina in un una maniera particolare e costringe la mandibola ad andare da un lato.
questo comporta l’alterazione del tono muscolare nel lato interessato, da cui deriva mal di testa, dolori all’apparato temporo mandibolare (ATM), blocco articolare, dolore alle spalle etc.
Questa sintomatologia complessa può essere ricondotta al mal posizionamento della mandibola.
Per riposizionare la mandibola ci avvaliamo di test che ci danno informazioni precise e ci danno la possibilità di stabilire esattamente dove deve essere riposizionata la mandibola e che altezza dovrà avere il bite dentale. E’ il paziente stesso che suggerisce al dottore l’altezza del bite attraverso i test.
I Bite possono costituire un ritorno alla normalità e alla salute, quando i problemi elencati sopra sono monofattoriali, ovvero quando dipendono esclusivamente dalla bocca. Se la patologia è invece multi fattoriale andremo a risolvere solo una parte del problema.
E’ vivamente consigliata una visita gnatologica dal medico odontoiatra per stabilire l’entità del problema e cercare una soluzione appropriata.
Si sconsiglia in ogni caso dall’acquistare un bite dentale in farmacia o di comprare il bite dentale online, si tratta infatti di soluzioni preconfezionate che non vestendo bene la fisionomia del paziente, potrebbero, anzi, essere controproducenti nella risoluzione del disturbo.
Si consiglia di prenotare una visita presso il vostro odontoiatra di fiducia o presso il nostro ambulatorio odontoiatrico di Molinella.
Durante la visita verrà fatta un’indagine approfondita del cavo orale e verrà determinato il piano di cura e l’eventuale tipo di bite dentale necessario. Il costo del bite dentale e il preventivo verrà indicato al termine della visita. Per informazioni potete chiamare lo 051882651 o compilare il modulo sul sito cliccando qui.